Comunicati

Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2017

La Fondazione Bruno Kessler al Festival dell'Economia

FBK anche quest'anno partecipa a due appuntamenti del Festival, giunto alla sua dodicesima edizione. Il primo, venerdì 2 giugno, vedrà Stefano Merler, epidemiologo matematico fra i relatori nel confronto "(Non tutti) i vaccini sono sexy. Disuguaglianze tra nord e sud del mondo"....


Leggi
Giovedì, 25 Maggio 2017

Legami più forti


Leggi
Attualità
Giovedì, 25 Maggio 2017

Conferenza stampa di Giunta domani alle 12

La tradizionale conferenza stampa della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 26 maggio, alle ore 12 - nella sala Belli della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento. nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dalla Giunta nella sua riunione settimanale.


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Giovedì, 25 Maggio 2017

Nona edizione del progetto “Tu sei”: oggi la cerimonia di premiazione

Premiati questa mattina, nella Sala Grande del Castello del Buonconsiglio, i migliori progetti della nona edizione di “Tu sei”. L’iniziativa, nata da una collaudata collaborazione tra Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento e sostenuta da Fondazione Caritro, ha lo scopo di...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 25 Maggio 2017

Fianco a fianco nelle sfide della ricerca e della formazione

La convenzione quadro firmata oggi a Povo (Trento) dal rettore dell’Università di Trento, Paolo Collini, e dal presidente della Fondazione Bruno Kessler, Francesco Profumo, alla presenza dell’assessora all’università e ricerca della Provincia autonoma di Trento, Sara Ferrari, segna...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2017

Tra bici hi-tech e app per la mobilità sostenibile: le startup di Progetto Manifattura e Polo Meccatronica si raccontano alla Notte Verde

Per i 200 anni della bicicletta, gli incubatori tematici di Trentino Sviluppo Polo Meccatronica e Progetto Manifattura hanno deciso di organizzare, all’interno della Notte Verde 2017 di Rovereto, il 27 maggio, un talk-show e una mostra delle startup trentine legale alle due ruote e alla...


Leggi
FILMCOMMISSION
Giovedì, 25 Maggio 2017

Trentino Film Commission: tutti i progetti selezionati nella prima call

Sono 8 i progetti approvati nel primo bando del 2017, su 17 domande presentate, ai quali si aggiungono altri 5 progetti per attività di formazione e partecipazione a mercati di settore per professionisti locali: in totale, attraverso il Film Fund, sono stati assegnati 710.800 euro, di cui...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 25 Maggio 2017

Sabato l'anteprima del film “Il Cammino di San Romedio”

Sabato - 27 maggio - verrà proiettata presso lo storico palazzo “Casa de Gentili” a Sanzeno, a due passi da San Romedio, l’anteprima del film "Il Cammino di San Romedio". Nel corso dell’evento interverrà uno dei due ideatori del percorso, la guida alpina Hans Staud,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 25 Maggio 2017

Doppio appuntamento per una Festa dei vicini oltre i soliti confini

Diverse le adesioni e i programmi ricevuti dai vicini di casa Itea che hanno deciso di aderire all’appuntamento annuale de “La Festa dei vicini” - iniziativa europea coordinata in Italia da Anci e Federcasa e promossa in Trentino da Itea Spa - dove i rapporti di buon vicinato la fanno...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 25 Maggio 2017

Raccolte in Trentino 1.240 tonnellate di oli lubrificanti usati

Oltre 1.240 tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte in Trentino nel 2016, su un totale di 2.553 tonnellate recuperate nella Regione Trentino-Alto Adige. Sono i dati resi noti dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati nella conferenza stampa che si è tenuta - a Trento in piazza Dante...


Leggi
Attualità
Giovedì, 25 Maggio 2017

"Trentino comunità": territorio, Festival Economia, Stelvio, ricerca

Questa settimana in "Trentino Comunità": Approvato il Regolamento urbanistico-edilizio - Al Salone del libro di Torino l'anteprima del Festival dell'economia - Il Parco che vorrei: il nuovo "Stelvio" nasce dalla partecipazione - 100 borse di ricerca per docenti del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 25 Maggio 2017

Il Coro della SOSAT ricorda il Coro dell'Armata Rossa

Il 25 dicembre 2016 un aereo dell'esercito russo precipitava nel Mar Nero non lasciando alcun sopravvissuto. Sull’aereo c’erano anche 64 membri del Complesso Accademico di Canto e Ballo dell’Esercito Russo “A.V. Alexandrov”, noto come il Coro dell’Armata Rossa. Il gruppo...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Maggio 2017

Una storia lunga 50 anni: giornata di informazione sulle aree protette del Trentino

A cinquant'anni dalla previsione cartografica all'interno del PUP del '67 dei due parchi naturali Adamello - Brenta e Panneggio - Pale di San Martino, le aree protette del Trentino ragionano sempre di più a "sistema", grazie anche alla nascita delle Reti di Riserva e del Comitato...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 25 Maggio 2017

1,2,3…Storie!: nel fine settimana il festival della narrazione

Inizia venerdì 26 con la Notte in biblioteca under 10 la tre giorni di appuntamenti tra Trento e Cles dedicati a bambini e ragazzi e alle loro famiglie sul tema del viaggio. La VII edizione della manifestazione ideata dalla cooperativa La Coccinella propone un programma ricco di...


Leggi
Attualità
Giovedì, 25 Maggio 2017

In lieve aumento la popolazione trentina

Sono 538.604 i residenti in Trentino al 1° gennaio 2017, con un incremento di 381 unita rispetto all’anno precedente, pari allo 0,7 per mille. Il dato emerge dal rapporto predisposto dall’ISPAT, l’Istituto di Statistica della provincia di Trento, sui movimenti demografici in Trentino...


Leggi
Cultura
Giovedì, 25 Maggio 2017

Campi Neri, un luogo di culto tra preistoria e tarda romanità

L’area archeologica dei Campi Neri di Cles continua a restituire importanti testimonianze del passato, fondamentali per ricostruire la storia più antica della Val di Non e del Trentino. Le ricerche più recenti, condotte dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza provinciale...


Leggi
Cultura
Giovedì, 25 Maggio 2017

Gli ex-voto restaurati tornano al santuario di San Romedio

Si terrà lunedì 29 maggio ore 11, al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas in piazza Cesare Battisti a Trento, la conferenza stampa di presentazione del percorso espositivo permanente "San Romedio. Mille anni di storia, arte e devozione". Interverranno: Sergio...


Leggi
Mercoledì, 24 Maggio 2017

Una casa chiamata Trentino


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 24 Maggio 2017

Patrimonio del Trentino: ottimi dati per il bilancio 2016

Un utile di esercizio di 1.277.913 euro, che porta l’utile complessivo dell’ultimo triennio a 6.393.000 euro con investimenti per 105.000.000 ed utili distribuiti alla Provincia, sempre nel triennio 2014-2016, per 3.230.000 euro. Sono i dati del bilancio 2016 di Patrimonio del Trentino...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 24 Maggio 2017

Lenze mondiali su fiumi e torrenti in Val di Sole

Ricca di laghi e corsi d’acqua pescosi, la valle ospita dal 1 al 5 giugno la 15a edizione dei Campionati Mondiali Predatori - specialità esche artificiali da riva (o spinning), con la tecnica no kill


Leggi

Cerca